La Comunità di Sant’Egidio è nata a Roma nel 1968, all’indomani del Concilio Vaticano II. Raccoglie donne e uomini, giovani e anziani, impegnati nella comunicazione del Vangelo e nella carità a Roma, in Italia e in 73 paesi dei diversi continenti. La Comunità ha il suo centro nella Chiesa romana di Sant’Egidio, da cui ha preso il nome. Fin dall’inizio, ovunque si trova, vive una presenza continua di preghiera e di accoglienza ai poveri e ai migranti.

“Preghiera, Poveri, Pace”: Queste tre parole, pronunciate da Papa Francesco il 15 giugno 2014 nella basilica di Santa Maria in Trastevere, descrivono efficacemente la spiritualità della Comunità di Sant’Egidio nel mondo. Qui – ha detto il Papa – si confonde chi aiuta e chi è aiutato. La Comunità è una gioiosa proposta di una vita con il Vangelo, per tutti.