Il gruppo scout Roma 14, appartenente all’’Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani) nasce a Santa Maria in Trastevere nel lontano 1984. Da allora, anno dopo anno, il nostro fazzolettone blu con i nastrini giallo e verde, è stato indossato da tantissimi bambini, ragazzi e adulti della nostra parrocchia.
Il metodo educativo propone ai giovani della parrocchia un cammino che parte dagli 8 anni in Branco (lupetti/e), prosegue a 11 anni in Reparto (esploratori e guide), si perfeziona a 17 anni in Noviziato e si conclude dai 18 ai 21 anni in Clan (rover e scolte).
Come guida dei ragazzi c’è la Co.Ca.(comunità capi), un gruppo di adulti che hanno scelto di vivere la loro vita nel rispetto dei valori centrali dello scoutismo e di mettersi al servizio dei più piccoli per accompagnarli in questo viaggio per formare buoni cittadini cristiani.
L’obiettivo del metodo scout è sviluppare le capacità globali di ogni ragazzo e ragazza in primo luogo educando al senso critico, cioè a saper distinguere il bello dal brutto, l’utile dall’inutile, il necessario dal superfluo per scegliere ciò che è giusto e respingere ciò che è sbagliato.
In secondo luogo è un’educazione ai valori fondamentali dell’uomo, come patrimonio inalienabile della persona, che porta ad un percorso di crescita personale durante il quale, con attività adatte ai vari momenti di crescita, si cammina insieme verso il raggiungimento di alcuni valori centrali: la fede, l’autonomia, il vivere all’aria aperta al contatto con la natura, la collaborazione, l’unione, la presenza attiva sul territorio, la carità, la natura, il servizio al prossimo.
Per conoscere meglio il nostro Gruppo Roma 14, la sua storia, i progetti futuri e anche come fare per diventare scout vieni a trovarci in parrocchia o scrivi una mail a: roma14@lazio.agesci.it
Via Crucis 2020 – AGESCI Roma 14