A Santa Maria in Trastevere è possibile celebrare le nozze dal lunedì al sabato alle ore 10.15, 12.15 e 15.00. In altri orari e di domenica la Basilica non è disponibile poiché si svolgono le celebrazioni parrocchiali. Si ricorda che durante la Quaresima qui, come in tutta la Diocesi di Roma, non si celebrano matrimoni così come nel mese di agosto.
Si può prenotare la basilica per la celebrazione a partire da un anno prima della presunta data di matrimonio contattando l’Ufficio Parrocchiale (dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.30 – tel: 06 58 14 802 – mail: s.mariaintrastevere@libero.it). Vi preghiamo di avvertire con sollecitudine in caso di annullamento o slittamento delle nozze per rendere disponibile ad altri la data prenotata.
Per sposarsi occorre svolgere la pratica matrimoniale (cioè l’indagine con cui si autorizza la celebrazione delle nozze) con la contestuale raccolta di documenti civili e religiosi. La pratica può essere aperta nella parrocchia di uno dei due sposi, o in quella scelta per il matrimonio, non prima di sei mesi dalla data delle nozze poiché i documenti potrebbero scadere.
I documenti necessari sono
E’ necessario frequentare il corso prematrimoniale (per conoscere le date di inizio corso contattare l’Ufficio Parrocchiale). Si può però anche frequentare il corso presso un’altra parrocchia in questo caso occorre portare anche un attestato di partecipazione.
Per il contributo economico richiesto ci riferiamo a quanto disposto dalla Diocesi di Roma.
Si può scegliere liberamente il fiorista cui affidarsi per l’addobbo della Basilica, ma è importante che questi non danneggi gli arredi mediante l’utilizzo di puntine, scotch o altro. Nel caso della celebrazione di più matrimoni nello stesso giorno sarebbe opportuno accordarsi con gli altri sposi per un unico addobbo. Vi ricordiamo di segnalare al fiorista che Santa Maria in Trastevere si trova in zona ztl e che il varco apre alle ore 10.00.
La Basilica mette a disposizione la copertura dei banchi degli sposi e dei testimoni di colore blu come le sedie. Per coprire tutte le panche o utilizzare un altro colore dovete contattare il vostro fiorista.
Se desiderate che venga suonato l’organo della Basilica occorre contattare tramite l’Ufficio Parrocchiale l’organista autorizzato.
Per foto e video potete rivolgervi a qualsiasi fotografo e cineoperatore purché operi nel rispetto della celebrazione e del luogo sacro.