Sono numerosi i giovani adulti che, negli ultimi anni hanno intrapreso nuovi cammini di fede e vita cristiana, giungendo alla scelta di battezzarsi. Per loro la Chiesa prevede il percorso del catecumenato, un itinerario che li accompagna e li prepara a ricevere i i tre sacramenti dell’iniziazione cristiana: battesimo, confermazione e comunione.

A Santa Maria in Trastevere generalmente gli incontri con i catecumeni si svolgono la domenica nel primo pomeriggio assieme a don Francesco Tedeschi. Oltre agli incontri in parrocchia l’itinerario di preparazione prevede anche alcuni appuntamenti comuni in Diocesi con i catecumeni provenienti dalle altre parrocchie.

Il catecumenato – che dura salvo casi particolari due anni – si articola attraverso diverse tappe: dalla richiesta da parte del catecumeno di entrare a far parte della comunità cristiana al Rito di Ammissione, celebrato in parrocchia, che dà inizio al catecumenato vero e proprio per poi trovare i suoi momenti più forti nelle domeniche di Quaresima, in particolare in quella in cui si celebra in Diocesi  nella Cattedrale di San Giovanni in Laterano il Rito di Elezione, e culminare con il Battesimo nella Veglia Pasquale.

Esperienze di amore per i poveri, di preghiera e di fraternità sono parte integrante e arricchiscono questi itinerari.

Per maggior informazioni puoi contattare l’Ufficio Parrocchiale di Santa Maria in Trastevere (dal lunedì al sabato ore 9.00-13.30 o telefonicamente chiamando lo 06 58 14 802).

 

HOME                                                                                                                                                                            PREVIOUS PAGE