Battesimo dei bambini

 

Per celebrare il  battesimo a Santa Maria in Trastevere occorre prenotare presso l’Ufficio Parrocchiale (dal lunedì al sabato ore 9.00-13.30 o telefonicamente chiamando lo 06 58 14 802).

Documenti necessari:

  • nulla osta a celebrare il battesimo fuori parrocchia se non si è parrocchiani di Santa Maria in Trastevere (viene rilasciato dalla parrocchia di appartenenza)
  • attestato di idoneità della madrina e del padrino per tutti (da richiedere nella parrocchia di domicilio)

Per la necessaria preparazione dei genitori e dei padrini/madrine, e per un primo incontro con il celebrante ci si ritrova abitualmente il primo giovedì del mese alle ore 18.15. E’ necessario segnalare precedentemente la propria presenza. E’ anche possibile seguire la preparazione anche presso un’altra parrocchia ma in tal caso occorre presentare anche l’attestato di frequenza).

Il giorno del battesimo è opportuno che i genitori arrivino almeno con 10 minuti di anticipo. La candela e la veste bianca necessarie per il battesimo sono mese a disposizione dalla parrocchia. 

Sappiamo quanto sia importante e gradito avere foto o video della cerimonia ma si raccomanda che il fotografo e/o il cineoperatore sia rispettoso del luogo e della celebrazione.

In occasione della festa del Battesimo di Gesù, la prima domenica dopo l’Epifania, tutte le famiglie dei bambini battezzati nel corso dell’anno precedente sono invitate a partecipare alla messa delle ore 11.00 per rinnovare, assieme a tutta la comunità parrocchiale, le promesse battesimali. 

Per i bambini più grandi e i ragazzi è prevista una formazione personalizzata.

 

Battesimo degli adulti

 

Gli adulti che desiderano battezzarsi devono prepararsi a ricevere i sacramenti dell’iniziazione cristiana (battesimo, cresima e eucarestia) attraverso il percorso del catecumenato

 

HOME                                                                                                                                                                            PREVIOUS PAGE