"Gli presentavano dei bambini perché li accarezzasse, ma i discepoli li sgridavano. Gesù, al vedere questo, s'indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite, perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio. In verità vi dico: Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non entrerà in esso».  E prendendoli fra le braccia e ponendo le mani sopra di loro li benediceva." (Mc 10, 13-16)

Il Signore ci invita ad avvicinarci a lui con lo stupore e la fiducia dei piccoli. Egli ascolta con benevolenza la preghiera di chi è più povero, più fragile e disarmato. Così, crediamo, ascolta anche l'invocazione di pace che da questa Basilica rivolgono a lui i bambini. Ogni terzo mercoledì del mese, infatti, alle ore 17.00 i bambini si raccolgono a Santa Maria in Trastevere per presentare al Signore i paesi in guerra e chiedere per loro la fine di ogni violenza.

A Santa Maria in Trastevere c'è anche una cappella, la Cappella del Presepe, dedicata alla preghiera dei bambini e per i bambini. Tanti piccoli depongono le loro preghiere e i loro disegni davanti all'icona che raffigura Gesù e i bambini, riconoscendosi tra i quelli abbracciati amorevolmente dal Signore.

L'icona è stata dipinta dai detenuti nel Laboratorio iconografico della Comunità di Sant'Egidio - Casa di

Leggi tutto...

Reclusione di Paliano, detenuti per i quali i bambini  della parrocchia pregano e ai quali scrivono lettere di auguri a Natale, a Pasqua e in altre occasioni. Ai detenuti è affidata la preghiera per i bambini in particolare per quelli malati.

Anche gli adulti si fermano a pregare per i più piccoli in questa cappella, tra questi i genitori dei bambini ricoverati nel vicino ospedale del Bambino Gesù.