Dedicata in origine a S. Giovanni Battista e decorata dalla tela di medesimo soggetto attribuita ad Antonio Carracci, fu ceduta nel 1602 a Marcantonio della Porta e totalmente rimaneggiata nell’Ottocento
Allo stesso periodo datano i dipinti Sacro Cuore di Gesù (realizzato da Francesco Gagliardi) e Madonna che mostra a Gesù Bambino il Sacro Cuore.
Nella cupola, impostata su pennacchi decorati con angeli, Madonna con Bambino.